
ieri dopo la telefonata di mia cognata che mi annunciava che sarebbe passata a trovaci alla sera coi miei nipotini ho colto al volo l occasione e ho preparato questa ottima torta ..
una volta pronta l ho guardata delusa…era una banalissima semplice torta al cioccolato,buona per carità,ma sciapa allo sguardo,così un pò di ingegno e via..
ho preso della panna,l ho montata e ne ho coperto la parte sopra della torta,poi ho acchiappato quella mangnifica barretta da 200 g di cioccolato bianco e con la grattugia ecco il miracolo…una spolveratina di caco e via…
i miei nipoti hanno fatto il bis e anche noi ci siamo concessi una bella fettona!
eccola qui,una foto della torta e della fetta.
volete anche gli ingredienti??
eccoli…
ingredienti
200g di cioccolato fondente
100g di burro morbido
1 vasetto di yogurt(io ne ho usato uno ai cereali)
80 g di latte
3 uova
70 g di fecola di patate
230 g di farina
lievito
vanillina
un pizzico di sale
200g di zucchero
tritare il cioccolato
sbattere le uova con lo zucchero poi aggiungere latte,burro,yogurt e vanillina,aggiungere il cioccolato e poi le farine infine il lievito.
mettere in una teglia(imburrata e infarinata)circa 24-26 cm e cuocere a 160° per circa 30 min(ma dipende molto dal vostro forno
una volta cotto fate raffreddare e guarnite come sopra
TORTA CIOCCOSFIZIOSAultima modifica: 2008-09-18T14:40:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
buona notte cristina in cucina..
dopo una descrizione cosi.. e delle foto cosi golose certo che servono gli ingredienti 🙂
ma la base la fa con la stessa base che si usa per il fondo della sacher .. per capirci..
a me piace tanto cucinare … ora che so che si parla di cucina qui verro a trovarla un pò più spesso
alla prossima l’orco in cucina
Non è leale scrivere con disinvoltura di cioccolata e panna se la sottoscritta, dopo anni di nutella-dipendenza, non riesce a buttar giù più nemmeno un cucchiaino della stessa senza essere colta da crampi alla pancia!
Scherzo! Bel blog, complimenti.
ciao Cristina,
adoro il cioccolato e la tua torta è molto invitante. Passa anche da me: si parla di cibo, cose belle e buone. Ti aspetto
CookingMama
grazie mille,passerò sicuramente a trovarti!;))
Mirrh anche io sono una cioccolata dipendete..non so se si nota!!hihihi npn credo esista una cura per quelle come noi!!rassegnamoci!
orcobaroldo grazie dei commenti,non so dirti se è la stessa base della sacher aimè tando a inventare gli ingredienti,che…ora metto subito !
ciao Cri,ora sei in linea?
mmh.. mi hai fatto venire fameeeeeeeeeee..
diciamo che io ho sempre fame in questo periodo.. bah..
cmq complimenti… gnam gnam
Ciao Cristina complimenti x il blog….. buone ricette e soprattutto semplici (sicuramente te ne copio qualcuna)…
Se ti va di passare anche da me ti aspetto…
A presto
Sara
Che buone le tue ricette……….è una continua tentazione……
bellissimo il tuo blog, ti ho aggiunta tra gli amici, spero non ti dispiaccia
A presto kiss…kiss..
grazie mille a tutti!!
Sara grazie mille passerò sicuramente a vedere il tuo blog!
angelobianco22 ,,grazie mille,non mi dispiace affatto se mi hai aggiunta!;))
ma è possibile ke non riesco mai a parlarti??vorrei dei consigli riguardanti un sugo!!!
caspita non ci becchiamo mai… scrivimi una e mail se vuoi.. cristina.mazzaro@alice.it
Ciao Complimenti per la torta veramente gustosa a presto Denis